Piatto doccia su misura, i suoi 5 vantaggi

Decidere di installare un piatto doccia su misura rappresenta una scelta intelligente per chi vuole un bagno pratico, sicuro e con uno stile unico. Grazie alla sua versatilità e capacità di adattarsi a qualsiasi spazio, questo tipo di soluzione consente di sfruttare al meglio ogni centimetro disponibile, contribuendo a creare un ambiente armonioso e accogliente.

Un bagno progettato con attenzione ai dettagli e dotato di elementi su misura rappresenta un valore aggiunto per tutta la casa. Un piatto doccia realizzato ad hoc non solo migliora l’aspetto estetico e la praticità della stanza, ma trasmette anche una sensazione di ordine e ampiezza. Quando ogni forma è pensata su misura, lo spazio viene ottimizzato al meglio, lasciando più libertà per gli altri elementi d’arredo e aumentando il comfort generale.

Perché su misura è meglio ?

Il piatto doccia su misura sartoriale di Silverplat è la soluzione ideale per risolvere tantissimi problemi. Perfetto per spazi sia ridotti che molto ampi, consente di ottimizzare ogni ambiente, garantendo sempre un’estetica curata e una totale personalizzazione.

Alcune possibili forme:

5 vantaggi per scegliere un piatto doccia su misura

 

1-Grandi dimensioni
Uno dei punti di forza di Silverplat è la possibilità di realizzare piatti doccia di grandi dimensioni, fino a 380×180 cm in un unico elemento monolitico oppure se si necessita di maggiori dimensioni è possibile grazie all’impiego di bacini modulari in acciaio inox, ottenere soluzioni su misura praticamente illimitate, perfette per progetti architettonici complessi, ambienti spa o bagni padronali molto ampi. La modularità del sistema consente una personalizzazione totale, senza compromessi in termini di estetica, tenuta e funzionalità.


2-Piccole dimensioni
Il piatto doccia su misura non è solo una soluzione per ambienti spaziosi: è ideale anche per bagni piccoli, dove ogni centimetro conta.
Silverplat si distingue per la sua capacità di adattarsi perfettamente a nicchie, angoli irregolari o spazi ridotti, offrendo un risultato elegante e funzionale anche in condizioni difficili.

Nei bagni di piccole dimensioni, ogni centimetro ha un valore fondamentale. Un piatto doccia su misura permette di sfruttare al massimo lo spazio disponibile, riducendo gli sprechi e aumentando la funzionalità complessiva dell’ambiente. Il risultato è un bagno più ordinato, pratico e piacevole da vivere.

3-Forme e dimensioni personalizzate
Spesso, però, le misure non dipendono solo dalla metratura: elementi come muri vecchi, fuori squadro o con angoli particolari possono influenzare la progettazione. In questi casi, scegliere un piatto doccia con forme personalizzate diventa fondamentale per una perfetta integrazione nel contesto.

Silverplat permette di realizzare sagome su richiesta, garantendo una soluzione precisa e perfettamente compatibile con l’ambiente esistente, senza interventi invasivi o adattamenti improvvisati.

4-Precisione
Oltre alle misure, anche la presenza di elementi architettonici come spallette, nicchie, finestre, smanchi, colonne o angoli irregolari può complicare la progettazione. Un piatto doccia su misura consente di intervenire con la massima precisione, realizzando incastri perfetti e soluzioni su misura che si integrano con armonia all’ambiente. Silverplat assicura una progettazione attenta a ogni dettaglio, garantendo un risultato impeccabile dal punto di vista funzionale ed estetico.

Ad esempio, nel progetto di seguito è presente uno smanco colonna sul lato sinistro della doccia, una struttura verticale dove passano le tubazioni, vincolo strutturale impossibile da spostare.
Qui Silverplat ha saputo sfruttare al massimo lo spazio disponibile, adattando il piatto doccia alla sagoma del muro senza compromessi sull’estetica.

Mentre nel secondo progetto, l’angolo della doccia è arrotondato per permettere l’inserimento della doccia stessa in uno spazio particolarmente complesso, dove le tubazioni e la nicchia del termosifone sono i maggiori vincoli.
Anche in questo caso, la soluzione su misura ha permesso di ottimizzare ogni centimetro e integrare perfettamente il piatto doccia nel contesto esistente.
In questi casi, la precisione non è un optional, ma una necessità.

5-Ottimizzazione intelligente dello spazio
Nei bagni di piccole dimensioni, ogni centimetro è prezioso. Un piatto doccia su misura consente di sfruttare al meglio lo spazio disponibile, riducendo gli sprechi e migliorando la funzionalità complessiva dell’ambiente. Il risultato è un bagno più ordinato, pratico e confortevole.
Spesso, però, la posizione della doccia non è una scelta libera, ma è dettata da vincoli strutturali, come la presenza di porte, finestre, sanitari o colonne. In questi casi, una progettazione attenta e su misura consente di ricavare spazio utile dove altrimenti andrebbe perso.

Ad esempio, può essere necessario installare il piatto doccia a parete davanti al lavabo, poiché l’angolo accanto all’ingresso non è utilizzabile.
In una situazione come questa un piatto doccia con forma semicircolare e dimensioni personalizzate consente non solo di risolvere il problema, ma anche di valorizzare al meglio tutta la stanza da bagno.

Oppure, in alternativa, può rendersi necessario smussare un angolo della doccia per ottenere una forma a trapezio del piatto doccia: una soluzione intelligente che permette di guadagnare spazio nella zona dei servizi e migliorare la fruibilità del passaggio, senza limitare lo spazio per l’utilizzo vero e proprio della doccia.
Anche in questi casi, Silverplat offre la massima libertà progettuale, adattandosi con precisione a ogni esigenza.

Che si tratti di un bagno piccolo, irregolare o dalle forme particolari, la realizzazione su misura consente di eliminare problemi di installazione e ottenere un risultato esteticamente armonioso e coerente con l’ambiente.